La tabella 2.6 illustra i dosaggi minimi e massimi di assunzione giornaliera di ipoglicemizzanti orali. Vi sono diabetici che assumono per anni il dosaggio massimo di ipoglicemizzanti orali con risultati piuttosto scarsi sul controllo del diabete (HbA1c, emoglobina glicata, superiore a 7.5%). Anche se queste persone si sentono bene, quando poi passano all’insulina si sentono meglio: hanno maggiore energia e non devono più seguire una dieta tanto rigorosa. Inoltre, mantenere un livello elevato di glicemia, negli anni, fa aumentare il rischio di patologie cardiache e porta ad altre complicanze del diabete, come i problemi alla vista.